Lifecare è un progetto di esperienza e informazione su Psicologia, Psicoterapia, promozione della Salute, del Benessere e dell'umana Felicità, basato sul presupposto che la ricerca della Qualità nella Vita è un percorso che non si conclude mai...
Cosa da qualità alla nostra vita? Cosa ammiriamo, cosa ci
fa vibrare il cuore, cosa ci eccita nell’incontro con una persona
che vive pienamente se stessa e il mondo?
Queste persone non sono perfette, e non vivono vite perfette.
Sono donne e uomini che hanno affrontato crisi, fallimenti, disagi
e circostanze difficili. Ma alla fine si sono rialzate, e hanno
potuto veder crescere attraverso il loro lavoro psicologico
interiore, la loro azione nel mondo e anche i loro errori, la
costruzione di una forza interna amorevole e alleata di
sé.
Questo è il vero successo, che non si raggiunge mai da soli.
Ecco perché la psicoterapia e il lavoro di crescita personale sono
di così grande aiuto: sono una co-costruzione di risorse per
modulare le emozioni spiacevoli, vivere in contatto sempre più
pieno e nutriente le relazioni, il lavoro, il rapporto con i figli,
la sessualità, e tutti quegli aspetti della vita che nel profondo
vorremmo fossero migliori… perché tutti i veri cambiamenti nascono
dal cambiamento di se stessi.
La prima volta che vidi lavorare Lynn Stadler, straordinaria terapeuta infantile californiana e mia maestra, pensai, con un pizzico di invidia: magari avessi avuto anch'io, in alcuni momenti della mia infanzia, la possibilità di fare delle sessioni di gioco terapeutico con un adulto lì con me e per me al cento per cento! Senza pretese, aspettative e giudizi, pronto ad incontrarmi dov'ero e ad ascoltare ed elaborare le mie paure, le mie tristezze e tutto ciò che mi faceva arrabbiare...
Questo fa la Gestalt con i bambini. Completata con l'approccio E.M.D.R., essa diventa una modalità incredibilmente duttile, utile ed efficace di supporto e cura dei bambini e degli adolescenti, insieme ai servizi di consulenza e supporto alla genitorialità.
"Tra l'innamorarsi e l'amare c'è molta differenza. Quando una persona si innamora non lo fa apposta. Succede. Ma per amarsi bisogna sudare, soffrire, ridere, stare svegli, donarsi. L'amore non succede. L'amore si fa."
La coppia è una sfida. Ed è una sfida spesso malcompresa, a causa di due motivi: l'innamoramento e la mitologia hollywoodiana.
L'innamoramento è un'esperienza straordinaria che porta senza sforzo uno stato di coscienza eccezionale, ma senza lavorarci su non dura.
Hollywood ci insegna a credere che basta trovarsi e poi tutto funziona da sé, e che una vita di coppia che funziona da sola può reggere la realizzazione di un'intera esistenza. Entrambi gli insegnamenti sono infondati.
La coppia è solitamente un posto dove si investono energie, si lavora e si suda.
Ma allora perché starci? Perché lo straordinario sforzo richiesto dal viaggiare insieme oltre che come individui separati cela un tesoro molto prezioso, che non ha nulla a che vedere con dividere l'affitto e poco a che vedere col crescere i figli: lo sviluppo della creatività, il dono della sintesi e la capacità di amare, vero sale dell'esistenza.
Copyright lifecare©2006, Tutti i diritti sono riservati.